
Così Sappi dà forma al progresso sostenibile nel 2024
Abbiamo appena pubblicato il nuovo report "Sustainability Highlights" di Sappi Europe e ci sono buone notizie per i nostri clienti

Per Marco Eikelenboom, CEO di Sappi Europe, "La trasformazione positiva è al centro di tutto ciò che facciamo". Il nostro nuovo report "Sustainability Highlights" raccoglie esempi eloquenti di questo cambiamento.
Il documento di 12 pagine approfondisce alcuni importanti successi, come l'aumento della quota di energia rinnovabile e pulita utilizzata da Sappi Europe, che lo scorso anno ha superato il 64% grazie ai progetti di decarbonizzazione attivi in diversi stabilimenti. Queste iniziative abbassano l'impronta di carbonio degli impianti Sappi e delle nostre soluzioni sostenibili, con un impatto positivo anche sull’impronta di carbonio dei nostri clienti.

Gli attuali progetti di decarbonizzazione citati nel report includono lo stabilimento di Gratkorn, dove i lavori per le nuove infrastrutture a biomassa stanno accelerando, e quello di Maastricht, dove l'anno scorso è iniziata la costruzione di una seconda caldaia elettrica.
Il report evidenzia anche progressi costanti su altri fronti, come la gestione responsabile delle risorse idriche (con investimenti strategici in progetti chiave avviati nei nostri stabilimenti di Carmignano e Alfeld), la collaborazione con partner d’eccellenza (tra cui l'alleanza 4evergreen e il World Business Council for Sustainable Development) e l'innalzamento degli standard in materia di sicurezza dei prodotti (ad esempio, lavorando a fianco di Cepi e in collaborazione con l'industria chimica per standardizzare lo scambio di dati lungo tutta la filiera).

Le valutazioni esterne sono fondamentali per misurare i progressi in materia di sostenibilità e confrontare le performance rispetto a parametri di riferimento rigorosi. Anche su questo fronte, il report conferma segnali positivi per Sappi e per i nostri clienti, in particolare grazie alla piattaforma di rating di sostenibilità EcoVadis, riconosciuta a livello mondiale. Per il sesto anno consecutivo, come riporta il "Sustainability Highlights", Sappi ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, classificandosi tra l’1% delle aziende più virtuose al mondo.
I progetti e i risultati descritti nel report testimoniano l’impegno di Sappi come fornitore e partner sostenibile per tutti i nostri clienti. E, come sottolinea Marco Eikelenboom, "dimostrano cosa possiamo fare e quanto ancora possiamo migliorare".